sabato 13 ottobre 2018

Osservazioni alla variazione di bilancio 2018


Non è possibile che l'opposizione vede solo i lati negativi di un'amministrazione, quindi iniziamo un paio di note positive: primo, sono piacevolmente stupito che questa amministrazione sia riuscita a realizzare una variazione di bilancio nel giro di pochi mesi dal suo insediamento, bravi; positiva anche la partecipazione ai bandi per recuperare risorse per i giochi per i bambini disabili; non solo, sono finalmente stati inseriti 100'000 Euro sulle strade prendendoli dall'avanzo di amministrazione.
Purtroppo le note positive finiscono qui, partiamo dai 100'000 Euro, potevano essere inseriti con l'emendamento del PD 2 mesi prima, sfruttando pure una cifra superiore (180'000 Euro) e quindi rifare le strade 2 mesi prima in un periodo più consono per le asfaltature. E comunque non raccontiamo stupidaggini con 100'000 Euro non si riasfaltano 5 strade intere, al limite le possiamo verniciare di nero (o poco più, con un sottile strato di asfalto) ... ma nulla di più, negli ultimi 5 anni più volte sono stati messi a bilancio oltre 100'000 per rifare seriamente una singola strada come nel caso di Via Silvio Pellico o via San Protaso.
In merito alla partecipazione ai bandi anche la nostra amministrazione ha partecipato a diversi bandi alcuni passandoli, soprattutto senza alcun aiuto in regione come ad esempio per l'acquisto di telecamere col riconoscimento delle targhe o per mettere a norma la palestra con i bagni per il pubblico. Anche l'avanzo la precedente amministrazione è andato ad utilizzarlo più volte, nonostante il nuovo bilancio fosse uno sconosciuto.
Veniamo agli un emendamenti in trattazione durante l'ultimo consiglio, anche in questa circostanza sono stati utilizzate le risorse economiche NON messe a bilancio dall'attuale amministrazione (oltre 110'000 Euro), un'amministrazione lungimirante poteva tranquillamente accettare questi emendamenti e i relativi progetti. Non lo ha fatto, adducendo scuse banali come il fatto che gli uffici non hanno i tempi tecnici per realizzarli, con 3 mesi a disposizione, ricordo che la precedente amministrazione ha introdotto il Bonus natalità avendo solo 1 mese a disposizione, ai cittadini le riflessioni. Ricordo inoltre al capogruppo Sisti che se i soldi non sono disponibili, lo deve dire il settore finanziario, ovvero il tecnico che ha rilasciato parere positivo 2 giorni prima, al limite l'amministrazione può avere altre idee su come usarli, ma a questo punto poteva inserirlo nella variazione che ha presentato in consiglio, non dirlo a voce la sera del consiglio.
Suggerisco infine al neo assessore al bilancio (Beltramello) di rettificare al più presto quanto detto in merito alle entrate in conto capitale. Alla domanda quanto sono le entrate in conto capitale e quante sono state destinate ha risposto 222'850. Con i dati in mio possesso al 30/05/2018 le entrate in conto capitale (che non possono decrescere) erano arrivate a 261'157 Euro, queste venivano controllate ogni 7/15 giorni in modo da poterle destinare al più presto per far partire le opere e i progetti. Ormai sono passati altri 4 mesi, sicuramente sono aumentate e quindi devono essere destinate altrimenti le opere non partono! Altro che non fare avanzi. Le risorse quando ci sono vanno iscritte subito a bilancio, altrimenti non si possono neppure dare gli incarichi agli uffici.
Da questi primi consigli comunali posso trarre queste impressioni:
1) un'amministrazione arrogante, sembra non abbia fatto altro nella vita, ritiene di saperne di più dei tecnici che hanno studiato la viabilità o che hanno eseguito decine di asfaltature
2) un'amministrazione che dà implicitamente degli ignoranti ai cittadini perchè i presenti in consiglio comunale non capirebbero nulla delle risposte alle domande di Garavaglia riguardanti i progetti (suggeriamo all'assessore che ha letto alcune delle risposte che almeno dica di cosa stia parlando, il titolo del progetto non il numero)
3) un'amministrazione che dà delle risposte non corrette come quelle riguardanti le entrate in conto capitale, che per ora si possono confutare con i dati in mio possesso, ma che poi sarà più complesso confutare.
4) un'amministrazione che non sfrutta tutte le risorse a disposizione, non le iscrive neppure a bilancio, parlando delle intenzioni come se fosse cosa già fatta
5) e ciò che è peggio un'amministrazione che non vuole rendere pubblici le informazioni per poter effettuare le variazioni di bilancio, informazioni che a loro, quando erano in opposizione sono state sempre date per poter effettuare degli emendamenti al fine di migliorare la vita ai nostri cittadini (come il bonus natalità o la riasfaltatura delle strade)
Nonostante tutto ciò vedo un'opposizione che non fa più opposizione, che si limita a presentare emendamenti a emendamenti senza presentarne di propri (Ravasi), che vota le linee programmatiche della maggioranza (Garavaglia) oppure che vota una variazione di bilancio (Gibillini), forse ci sono degli appoggi esterni a questa amministrazione. L'opposizione deve fare opposizione, vigilare e stimolare l'amministrazione per fare meglio e ovviamente deve avere gli strumenti per poterlo fare, questa è democrazia!
                                                                                                                                Marco Gibillini