La variazione di bilancio del 30/11 ci ha visto
movimentare diverse centinaia di migliaia di Euro.
Molte voci si compensano tra loro, ma è doveroso
segnalare gli interventi migliorativi approvati con l'assestamento, in
particolare abbiamo riversato i risparmi sulle spese e le maggiori entrate di
parte corrente, verso le opere di investimento.
Questo ci ha permesso di finanziare:
- la riqualificazione della palestra Sadat per
85.000€;
- la manutenzione degli ascensori delle scuole per
17.000€;
- la sistemazione dell’ingresso del palazzo comunale
per chi ha ridotte capacità motorie (17.000€);
- la manutenzione straordinaria alloggi ERP (le case
del Comune date in affitto a chi ha più bisogno)per 15.000€
- incrementare i contributi per la manutenzione parchi
(giochi ma non solo) per 10.000€
Siamo consapevoli che le opere non potranno essere
concluse in questo anno, ma di certo non andranno sprecate grazie ai meccanismi
finanziari ancora validi quest'anno (FPV) che consentono di portarli all'anno
successivo.
Abbiamo inoltre incrementato significativamente i
contributi per le associazioni sportive, culturali e ambientali al fine di
sostenerle quando si trovano a fronteggiare spese straordinarie, per oltre
30'000 Euro.
Abbiamo
avuto marcati incrementi sulle tariffe delle utenze (per oltre 50'000 Euro) di
cui 38'000 sull'illuminazione pubblica, ma qui stiamo lavorando per ridurre la
spesa col bando dei LED.LED che consentiranno anche di illuminare meglio le
strade del Paese con un risparmio di CO2 del 70%.
Segnaliamo anche una partita di giro, ovvero il
"risparmio" di quasi 25'000 Euro sulla tassa dei rifiuti, si tratta
di un recupero legato a sanzioni sulla gestione CORRENTE, in sostanza i
cittadini si vedranno diminuire la bolletta TARI a saldo 2017 (che uscirà a
gennaio 2018).
Tutto questo nonostante siano venute a mancare entrate
dal lato investimenti per 120'000. Non siamo più in anni in cui si
contabilizzavano Entrate per 3 o 4 milioni di Euro, quest'anno le entrate in
conto capitale sono al di sotto dei 500'000 Euro (una diminuzione dell’85%
rispetto agli anni migliori).
Ovviamente questi interventi abbiamo potuto
realizzarli anche grazie alla capacità di utilizzare gli avanzi degli anni
precedenti, infatti il disavanzo della parte capitale di 280'000 Euro è stato
coperto solo per 150'000 Euro con la parte corrente, i rimanenti 130'000 sono
stati coperti grazie agli avanzi. Chi continua a parlare degli
"enormi" avanzi di questa amministrazione, dovrebbe avere l'onesta di
spiegare (se lo sa) quando e in che misura questi possono essere utilizzati.
Visto i volantini che son apparsi in diversi luoghi pubblici è opportuno
precisare che l'avanzo a DISPOSIZIONE dell'amministrazione è di gran lunga
inferiore ai 5'000'000 di Euro dichiarati, e che la cifra utilizzabile in
questi anni è di solo 400'000 Euro ogni anno (FCDE), ovviamente se non si sfora
il pareggio di bilancio (una sorta di patto di stabilità) in vigore con la
nuova contabilità armonizzata. Forse chi scrive quei volantini dovrebbe fare
qualche corso di aggiornamento....
Marco Gibillini