- preparando l'ultima variazione al bilancio 2017;
- redigendo il nuovo Bilancio 2018/2020;
- seguendo tutte le questioni che riguardano proprio la Duomo GPA.
Che l'intento di Monica Gibillini sia di ritardare tali adempimenti?
Ovviamente, non ci facciamo distrarre, la priorità dell'amministrazione resta e resterà la gestione ordinaria e straordinaria dell'ente.
Il settore finanziario del comune di Bareggio ha affrontato a suo tempo e ha dato risposte tempestive e diversificate per una criticità che si è presentata e per rientrare dei crediti relativi alla riscossione coattiva e alla verifica delle bollette della tassa dei rifiuti. La scelta dell'amministrazione di Bareggio può non essere condivisa dal capogruppo, ma resta una scelta valida, sensata che ha dato e darà i suoi frutti (siamo rientrati di parte dei crediti e abbiamo riscosso molto altro). Ancora oggi il settore finanziario è attivo sulla questione e oltre ad aver dato un primo incarico a un legale per attivarsi nei confronti di Duomo GPA, si è attivata per darne un altro per recuperare i danni che la Duomo GPA sta arrecando all'amministrazione di Bareggio per interruzione di pubblico servizio. Inoltre come detto nell'ultimo consiglio comunale (e come risposto all'interrogazione del capogruppo Monica Gibillini lo scorso mese), l'amministrazione di Bareggio è in attivo se guarda i crediti che vanta per la riscossione dai cittadini ( 55'628.68 Euro) e i debiti ( 69'012.17 Euro) che ha per i servizi svolti da Duomo GPA; restano fuori solo parte di sanzioni e interessi per i ritardati pagamenti. Ricordo inoltre che per AIPA (altra società di riscossione fallita qualche anno fa) la giunta ha appena affidato un incarico per recuperare le cifre che ancora ci deve, quindi per ANALOGIA posso dire che anche la questione Duomo GPA sarebbe proseguita per diversi anni anche se avessimo scelto altre strade come quella caldeggiata dal capogruppo Gibillini.
Per quanto riguarda l'uscita della seconda rata a saldo della TARI di quest'anno, sono certo che i cittadini saranno felici di ricevere una dilazione di pagamento senza alcun interesse.
Infine è opportuno precisare in merito alla notizia apparsa sui giornali (anche Milano tra i comuni in difetto) per i bollettini della tassa dei rifiuti calcolati in maniera errata . Posso rassicurare i cittadini di Bareggio che i bollettini del comune di Bareggio sono stati calcolati correttamente integrando le pertinenze all'abitazione principale, quindi non vi è la necessità di fare rimborsi (attinenti a questa questione), né tanto meno queste cifre non verranno ridistribuite sugli altri utenti. Tutto questo a riprova dell'ottimo lavoro svolto dal settore finanziario.
Marco Gibillini