venerdì 22 novembre 2019

A Bareggio automobilisti tartassati


Lunedì 18/11 si è svolta la commissione bilancio relativa a modifiche del bilancio in corso.
Tra le righe di delibere per la variazione al bilancio 2019, la giunta ha già approvato a ottobre la possibilità di conferire l’incarico a una società esterna per l'inserimento delle sanzioni del codice della strada.
Il "comune" deve dare l'incarico di inserire i verbali a società esterne, anche se a gennaio entrano in servizio 2 nuovi agenti nella polizia locale di Bareggio (incremento del 20%). Probabilmente le nuove risorse non bastano a sopperire all'incremento delle multe legate ai PhotoRed (e simili) acquistati e installati.

Estratto da "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 173 DEL 14/10/2019"

Cerchiamo di capire l'entità del problema. Nei 5 anni del precedente mandato (Sindaco Lonati), gli introiti messi a bilancio sulle contravvenzioni avevano una media di 170'000 Euro. Nel bilancio corrente (2019) sono previsti (e confermati dalla variazione di novembre) 300'000 Euro; nel bilancio del 2020 stanno mettendo a bilancio 350'000 Euro per le multe alle infrazioni del codice della strada.
Parlando di bilancio preventivo hanno raddoppiato gli importi rispetto all'amministrazione precedente. In realtà la legge è cambiata e ha favorito gli incassi anticipati rendendo la disponibilità a bilancio triplicata, ovvero 250’000 euro contro gli 80'000 Euro.

E' pur vero che una percentuale delle sanzioni deve essere reinvestita in sicurezza stradale ... principalmente sistemando la sede stradale. Quello che mi lascia più sconcertato è che l'amministrazione non ha bisogno di ulteriori risorse economiche, eppure ha installato nuovi dispositivi solo per fare cassa, altro che sicurezza! Questa amministrazione ha 5 milioni in cassa e con la nuova normativa li può usare! Infatti, ha messo a bilancio 650'000 Euro per la sistemazione di diverse strade nel 2019, ma ancora oggi a fine novembre (dopo 11 mesi) non se ne vede l'ombra, e ci si augura che non le facciano a dicembre perché il freddo non consente all'asfalto di aderire bene e le asfaltature durerebbero poco.

In generale sono d'accordo al rispetto delle regole, e chi sbaglia deve essere sanzionato, ma l'utilizzo del PhotoRed molto spesso risulta pericoloso in quanto induce molti guidatori a frenare repentinamente allo scattare del giallo generando situazioni pericolose e poco controllabili per chi segue. Personalmente preferisco puntare più sull'educazione e la prevenzione (nelle scuole e fra i cittadini), come fatto in passato per la raccolta rifiuti, che ha dato ottimi risultati.

Marco Gibillini