giovedì 28 febbraio 2019

Nulla è cambiato!


Dopo otto mesi di amministrazione a guida Lega nulla è cambiato o meglio nulla è cambiato in meglio per i Bareggesi:
le strade sono sporche e non sono migliorate rispetto alla precedente amministrazione, che era stata tacciata di immobilismo e incapacità gestionale dell’appalto spazzamento strade; si vede quindi  che anche questa amministrazione nonostante la tanto sbandierata efficienza non è in grado di gestire al meglio l’argomento;
i rifiuti abbandonati, man mano che si va verso la periferia gli abbandoni aumentano, e restano a terra o nei cestini per giorni; ma stranamente sui social se ne sente poco parlare, come mai? Ora il regime impone il silenzio?
La tassa rifiuti aumenta sia per le famiglie (+ 4%) che per le aziende (+ 8%)? Nessuno si lamenta?! Con la nuova giunta doveva anche ripartire il volano dell’imprenditoria, sviluppo di nuove attività, ma in realtà i negozi chiudono e non si fa nulla. Anzi pubblicizzano la valorizzazione dei negozi storici della regione come se fosse stata fatta a Bareggio, ma intanto gli aumentano la tassa dell’8%
C’era uno strumento “il comunichiamo” che permetteva al cittadino di informare gli uffici comunali delle anomalie del territorio, andava migliorato invece essendo uno “strumento” elaborato dalla giunta Lonati, è stato distrutto!
E le tanto promesse asfaltature? Molti altri comuni della Lombardia hanno già iniziato le azioni di ripristino e asfaltature dopo l’inverno e Bareggio?
Però si acquistano le piste da ballo e i set per la birra, le telecamere, le auto per vigili e si divertono a far volare il drone … chissà cosa avranno da vedere!
Dal sito comunale si apprende che l’amministrazione attuale, ha in essere un bando che recita: “Manifestazione di interesse per la redazione, impaginazione, stampa e distribuzione a titolo gratuito di un notiziario comunale”… che spazi ci saranno per le opposizioni o sarà lo strumento di propaganda della giunta?
E si sta procedendo ad avviare la formazione della commissione paesaggistica, lo scopo? La si forma perché l’opposizione ha già segnalato questa anomalia, quando tutto doveva essere trasparente e condiviso! O perché a breve inizieranno i lavori per la stesura del nuovo PGT?! … magari con una bella calata di cemento.
Gli amministratori stanno chiusi nel loro brodo autoreferenziale e fanno di tutto per non informare le opposizioni e i cittadini.
La precedente giunta (LONATI) è passata da un costo di gestione dei rifiuti di 2'096'000 del 2013 a un costo di 1774'000 del 2018 (-15%), inoltre nell’ultimo anno aveva promosso 3 incontri sui rifiuti per sensibilizzare la popolazione sulla differenziazione. Oggi sarebbe opportuno che i consiglieri richiedessero un consiglio comunale aperto sui rifiuti per capire come mai continua a incrementarsi la tassa, pur peggiorando il servizio; eppure nel bando attuale vi era incluso un GPS per monitorare dove fosse le spazzatrice (ed era stato implementato). E ora?