mercoledì 14 settembre 2016

IAB e l'amministrazione Lonati sostengono l'educazione

Durante l'ultimo consiglio comunale è stato approvato il piano per il diritto allo studio e la convenzione con la scuola materna Don Fracassi.
Ancora una volta l'amministrazione comunale si è impegnata a non ridurre il sostegno all'istruzione e all'educazione delle nuove generazioni di bareggesi nonostante i continui tagli dei trasferimenti statali.
In particolare i progetti per il diritto allo studio per le scuole di Bareggio sono partiti da un'importo nel bilancio 2010 di 97'000 Euro, che le aministrazioni passate hanno ridotto a poco a poco negli anni fino ad arrivare ai 65'000 Euro fissati dal commissario nel 2013 (bilancio preventivo 2013-2015) poco prima dell'insediamento della giunta Lonati (maggio 2013).
La scuola materna don Fracassi nel 2010 ha usufruito di contributi in convenzione per 62'000 Euro, ma anch'essa è stata ridotta negli anni (in misura maggiore) toccando un picco negativo di 30'000 sempre nel 2013 a causa dell'intervento correttivo del commissario.
Nel 2013 una volta insediata l'Amministrazione Lonati, e prima che si attuassero questi ulteriori tagli del commissario sono stati aumentati gli importi portandoli a 80'000 Euro per i progetti di diritto allo studio e 38'000 Euro per la scuola Materna don Fracassi in convenzione triennale. ... E così sono rimasti fino a quest'anno in cui è stata aumentata a 39'000 Euro la convenzione triennale della scuola materna, sia per colmare la maggiore riduzione degli anni precedenti, sia quale riconoscimento dell'azione educativa svolta dalla secolare istituzione nel comune di Bareggio.
Ma l'attenzione all'educazione non finisce qui, all'interno del piano di diritto allo studio si desume che le uscite a favore dell'istruzione sono di 823'000 Euro qualcosina in più rispetto allo scorso anno, ma da questo sono fuori tutti i finanziamenti in conto capitale previsti a brevissimo sulla scuola che superano i 500'000 Euro.
Rattrista vedere che in consiglio comunale i gruppi di Montani e Ligorio votano contro a un sostegno così rilevante alla scuola. Rattrista perché dopo tre anni dovrebbero aver imparato a modificare i progetti proposti dalle scuole e a dove trovare i fondi per finanziarli ... il problema è che mancano di progettualità o peggio non sanno cosa significa educazione.
L'unico intervento che ricordo per la scuola riguarda l'aumento di una voce di bilancio per il materiale delle pulizie e per la carta igienica, se è questa la progettualità direi che li possiamo mandare a ... a tentare di governare un altro paese.