In primo luogo bisogna ricordare che il bilancio DEVE essere redatto in base a una serie di regole che vengono imposte dallo Stato, la più nota e conosciuta come "patto di stabilità", ma non è la sola ed è impossibile elencarle tutte, l'importante è capire che le cifre indicate nei bilanci NON sono inserite "a caso" ma sono spesso frutto di calcoli accurati, di preventivi ricevuti, o di importi forniti dal MEF, questi ultimi spesso in ritardo.
Va detto che l'impressione che queste regole puntino non solo a evitare disavanzi negli enti pubblici, ma anche quella di ridurre il debito pubblico dell'Italia. Infatti il comune di Bareggio è arrivato nel 2014 a ZERO indebitamento partendo da una debito a inizio 2009 di 9'412'314. Inoltre il pagamento dei mutui è spesso l'unico modo per ridurre gli avanzi, cosa sicuramente che nel 2015 non è stato possibile fare in quanto non vi erano più mutui.
L'avanzo deve essere minimizzato, per sfruttare al meglio e subito le risorse a disposizione, ma non è vero che ciò che viene avanzato andrà perso, dipende da come lo stato consente di utilizzarlo.
Comunque nel 2015 gli sforzi dall'amministrazione per minimizzare l'avanzo sono stati:
1) di prestare maggiore attenzione agli importi messi a Bilancio
2) in fase di assestamento (a Novembre) sono stati realizzati degli interventi (i più grossi per le esigenze abitative e di sostegno alla genitorialità) per ridistribuire risorse ai cittadini.
3) sono stati deliberati degli interventi d'urgenza di giunta per avviare dei progetti il prima possibile, cercando di impiegare le risorse a disposizione prima della chiusura dell'anno, nonostante le polemiche della minoranza sull' urgenza degli stessi.
Veniamo alle cifre, la minoranza fa il proprio lavoro citando tra tutti gli avanzi presenti nei documenti di bilancio quelli peggiori, la maggioranza farà lo stesso citando i migliori, poi starà al cittadino valutare l'operato dell'amministrazione senza ascoltare la sirena più forte, ma verificando quanto esposto nei documenti pubblicati sui siti istituzionali.
Come risulta dalla scheda 123 a pag. 205 della relazione di Rendiconto l'avanzo disponibile di competenza di parte corrente per il 2015 risulta essere di 49'172 Euro ovvero lo 0.45% degli stanziamenti definitivi impegnabili.
La parte corrente è per intenderci tutta quella parte che riguarda la gestione ordinaria, per le entrate l'addizionale IRPEF, IMU, TASI, TARI .., per le uscite vi sono i servizi legati alla scuola, allo sport al sociale, ...; quindi ciò che poteva essere utilizzato è stato utilizzato dalla giunta al di là dello 0.45%.
Per quanto riguarda le opere (parte in conto capitale) l'avanzo è superiore e per valutare la bontà del lavoro svolto dall'amministrazione ci aiuta il sito del SIOPE che raccoglie i dati di entrate e uscite dei comuni italiani.
Facendo un confronto fra le entrate e le uscite in conto capitale nel 2015 il comune di Bareggio si è attestato su un mancato utilizzo del 37% delle risorse.
Però andando ad analizzare TUTTI i comuni sull'asse della statale 11 da Corbetta a Settimo Milanese si rileva che non è stato utilizzato il 36% quindi assolutamente in linea col nostro risultato.
Analizzando meglio i dati si vede che il caso peggiore è Vittuone con 49%, come mai? L'amministrazione di Vittuone si è sciolta a Novembre quando si trattava di sistemare il bilancio con l'assestamento, quindi non sono stati fatti interventi correttivi di Novembre.
Cosa è successo a Bareggio in Novembre quando si trattava di dare quel colpo di reni (che è stato dato) per chiudere meglio l'anno 2015, l'amministrazione ha fatto 5 consigli comunali in 43 giorni, quando di regola ne programma uno al mese, di cui due C.C. aperti, gli unici C.C. aperti del 2015. Quindi non è che la minoranza non debba "disturbare il manovratore" ma semplicemente deve smetterla di generare quelle azioni sistematiche e continuative per rallentare il lavoro degli uffici perchè chi paga poi sono i nostri cittadini, in quanto la giunta comunque troverà tempo e risorse per svolgere al meglio il suo compito.
Marco Gibillini.