In risposta alle ultime dichiarazioni contro l'operato dell'amministrazione, pubblicate in questi giorni:
- Avanzo di bilancio.
- Avanzo di bilancio.
Già ad aprile l'amministrazione era stata criticata per presunti 6 milioni di avanzo di bilancio, che con la campagna elettorale sono diventati 7. I 5,7 milioni di cui si parla sono tutt’altro che l’avanzo di amministrazione ma il “conto in banca” del comune, cioè l'accumulo degli avanzi di tutti gli anni di amministrazione che, tolto il risultato dell’anno precedente (5,25 milioni), fissa l’incremento a 450.000 euro, (e questo è tecnicamente l’avanzo di amministrazione). La media nazionale è di circa 1,2 milioni, quindi un ottimo risultato. Il dato certo è che il comune NON ha 7 milioni da spendere per i progetti, come si vuole far credere.
- LED
Siamo accusati di aver manipolato i dati relativi ai LED, divulgando un costo del bando di gara inferiore alla realtà (112.215,82 invece che 349.475,79). Questo in realtà è la conseguenza di una errata (o fallace?) lettura dei dati, in quanto il canone di 350.000 comprende il costo dell'energia, gli investimenti, la manutenzione ordinaria e straordinaria: cifra sicuramente inferiore all'attuale spesa media annua di 475.000 euro (ovvero costo energia per 372.000 + manutenzione ordinaria per 103.000). Il bando quindi non va a gravare per nulla sui cittadini, ma rende disponibili notevoli risorse economiche per altri progetti dell'amministrazione.
- TARI
Oggi (8 giugno) finalmente Montani ha ammesso che c'è stato un risparmio nella TARI: certo che se si confronta l'anno migliore del triennio peggiore (2014) i risultati non sono del 16.6%, ma peggiorano (9.67% come dice lui). Noi onestamente abbiamo preso il periodo più ampio che avevamo a disposizione per evitare fluttuazioni sui residui, ovvero 3 anni. Se dovessimo escludere il 2013 perché c'era la Tares, prendendo il biennio 2014/15 con il biennio 2016/17 avremmo un risparmio SUPERIORE al 17%. Poi non è che il risparmio diventa del 2% perché ci si aspetta ogni anno un ulteriore risparmio, il bando è stato fatto una volta sola, quindi tutto quanto ho pagato nel 2013+2014+2015 rispetto a tutto quanto pagato nel 2016+2017+2018. Se il bando della precedente amministrazione ha fatto pagare per 5 anni 100 e il nostro farà pagare per 5 anni 83 il risparmio che abbiamo portato noi è di quei 17, non di quei 17 diviso i 5 anni!
- TARI
Oggi (8 giugno) finalmente Montani ha ammesso che c'è stato un risparmio nella TARI: certo che se si confronta l'anno migliore del triennio peggiore (2014) i risultati non sono del 16.6%, ma peggiorano (9.67% come dice lui). Noi onestamente abbiamo preso il periodo più ampio che avevamo a disposizione per evitare fluttuazioni sui residui, ovvero 3 anni. Se dovessimo escludere il 2013 perché c'era la Tares, prendendo il biennio 2014/15 con il biennio 2016/17 avremmo un risparmio SUPERIORE al 17%. Poi non è che il risparmio diventa del 2% perché ci si aspetta ogni anno un ulteriore risparmio, il bando è stato fatto una volta sola, quindi tutto quanto ho pagato nel 2013+2014+2015 rispetto a tutto quanto pagato nel 2016+2017+2018. Se il bando della precedente amministrazione ha fatto pagare per 5 anni 100 e il nostro farà pagare per 5 anni 83 il risparmio che abbiamo portato noi è di quei 17, non di quei 17 diviso i 5 anni!