venerdì 6 gennaio 2017

Bilancio Preventivo 2017/19

La legge di stabilità 2016, dopo un quinquennio di tagli (2010/2015) finalmente non riduce i trasferimenti ai comuni, anche se i tagli fatti finora continuano a pesare sul bilancio di Bareggio.
A fine ottobre, al primo incontro per quadratura bilancio preventivo 2017/2019 tra assessori e dirigenti del comune di Bareggio dovevamo trovare più 200'000 sull'anno 2017 e oltre 300'000 Euro sul 2018. Con non poca fatica abbiamo quadrato i tre anni senza fare modifiche sostanziali all'operatività dell'ente.
I cittadini non si devono preoccupare, le aliquote delle imposte, le tariffe dei servizi, i meccanismi di calcolo delle stesse non sono aumentate.
Per intenderci, IMU e TASI sono rimaste invariate, la copertura da parte del comune ai servizi a domanda individuale (centri sportivi, asilo, mensa, pulmino delle scuole ecc.) è rimasta ferma al 67%  (vuol dire che su 100 di spesa per ogni servizio 67 lo paga il comune e SOLO 33 l’utente cittadino). Anche le risorse destinate al sociale sono rimaste invariate tra i preventivi 2016 e 2017 (ovvero sono a oltre 1'500'000 di Euro !!).
Qualcosa è variato invece sull'addizionale Irpef, perché l'amministrazione, prima di approvare il bilancio in giunta, ha fatto un ulteriore sforzo, e guardando all'andamento delle spese negli ultimi anni, in particolare a quanto rendicontato a fine ottobre ha ottenuto ulteriori risparmi che siamo andati a mettere principalmente sull'addizionale Irpef, riducendola.
Abbiamo azzerato l'addizionale Irpef a più di 600 cittadini portando la fascia di esenzione da 13'000 Euro a 15'000 Euro, un risparmio per questi cittadini che varia tra i 104 e i 120 Euro annui.

Siamo consapevoli dei problemi della popolazione, il nostro bilancio vuole essere un ulteriore tassello che si aggiunge alle iniziative portate avanti in questi anni dall'amministrazione per venire incontro ai bisogni dei cittadini, in particolare a chi ha più difficoltà ad arrivare a fine mese, la nostra azione ha una forte connotazione sociale.

Marco Gibillini

L’Amministrazione Comunale invita la Cittadinanza alla: 
PRESENTAZIONE del BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNIO 2017/19.
MERCOLEDÌ 11 GENNAIO 2017 ALLE ORE 21.00 
c/o la Sala Consiliare “Giovanni Paolo II” sita in Via Marietti n. 8,
 per informare e confrontarsi sulle scelte operate