sabato 4 agosto 2018

Osservazioni alle prime mosse della nuova amministrazione


Lunedi 30 luglio si è svolta la prima variazione al bilancio della nuova amministrazione. Dopo i tre mesi di fermo legati alle elezioni: per legge da 45 giorni prima delle elezioni l'amministrazione in carica si deve occupare solo di amministrazione ordinaria, poi il ballottaggio, la proclamazione degli eletti, la nomina della giunta, si arriva in fretta al 30/7.
Il nuovo assessore al bilancio Beltramello ha cercato di far passare questa variazione come qualcosa di meramente tecnico, in realtà le prime decisioni politiche si sono viste, come ad esempio la volontà di attivare una convenzione con i nidi privati. Purtroppo, probabilmente per inesperienza, non si sono sfruttate al meglio le risorse a disposizione, e l'impressione è che ci sia stata una distribuzione a pioggia delle nuove risorse disponibili (risparmi sui bandi,  incrementi dei trasferimenti statali, ...) vedasi 20'000 per il gasolio alla scuola di San Martino quando il sindaco ha dichiarato che i lavori della nuova caldaia sono quasi ultimati.
Ma c'è molto di più. Già si nota la volontà di imbrigliare la democrazia, facendo passare come "pericolosi" gli allegati in Excel contenenti i dati di bilancio perché modificabili, forse è il caso di ricordare all'assessore per lo sviluppo tecnologico (sempre Beltramello) che anche i PDF sono modificabili, quindi la scusa non regge. La decisione di questa amministrazione è chiara, non passare il dettaglio dei conti in Excel (come è stato fatto per i 5 anni precedenti) per ostacolare il lavoro dei consiglieri.
Fortunatamente vi sono state 2 forze politiche che hanno superato la carenza di informazioni e hanno presentato emendamenti al bilancio. Dopo diversi anni sono arrivati emendamenti che non hanno ridotto altri progetti, ma hanno sfruttato delle risorse in entrata neppure inserite a bilancio: la possibilità di sfruttare l'avanzo per 250'000 Euro senza sforare il pareggio di bilancio, e altri 75'000 Euro tra trasferimenti statali e regionali che non sono stati "registrati" in assestamento, hanno aiutato a presentare delle proposte di emendamento.
Il PD con la collaborazione di IAB ha presentato un emendamento per 180'000 mettendo risorse sulla manutenzione delle strade, con una formula tecnica che rende immediatamente disponibile il denaro per iniziare subito i lavori.
Nonostante il programma dell'attuale amministrazione preveda fra le sue priorità interventi sulle strade, nonostante il sindaco in dibattiti pubblici pre-elezioni abbia dichiarato di voler riasfaltare tutte le strade di Bareggio e nonostante non siano stati tolte risorse ad altri progetti l'emendamento non è stato accolto.
L'amministrazione ha cercato di rimediare a questa incoerenza legata a quanto dichiarato sulla asfaltatura delle strade, approvando un emendamento "di indirizzo" che non ha alcun effetto sul bilancio, ed pari ad “aria fritta”.     
E` presto dare dei giudizi sull’attuale governo del paese a un mese dalle elezioni, le prime mosse non sono certo incoraggianti, fino ad ora sono viste le solite iniziative propagandistiche care alla Lega (vedasi tra l’altro la multa data alla rom che chiedeva l’elemosina al mercato, siamo curiosi di capire come faranno a farla pagare! oppure far scappare i ragazzi di colore sempre al mercato)  … la campagna elettorale è finita ora bisogna governare,  staremo a vedere.
Marco Gibillini.